Eleonora Sole è un nome di origine greca che significa "compassionevole e luminosa". Deriva infatti dal nome Ellenike, una forma femminile del nome Elleno, che a sua volta deriva dall'aggettivo Ellenos, utilizzato per indicare i Greci.
Il nome Eleonora ha una lunga storia e molti personaggi importanti lo hanno portato nel corso dei secoli. Uno dei più famosi è senz'altro Eleonora d'Aquitania (1122-1204), una nobildonna francese che divenne regina d'Inghilterra grazie al suo matrimonio con Enrico II. Era nota per la sua intelligenza, cultura e bellezza, tanto che fu soprannominata "la regina delle fate".
Un'altra famosa Eleonora è Eleonora di Toledo (1522-1562), moglie del duca Cosimo I de' Medici e madre di Francesco I de' Medici. Grazie alla sua influenza sulla corte medicea, Eleonora è stata fondamentale per l'espansione della famiglia e per la creazione dell'Estate Fiorentino.
In sintesi, il nome Eleonora Sole ha un'origine greca e significa "compassionevole e luminosa". Ha una storia ricca di personaggi importanti, dalla regina d'Inghilterra Eleonora d'Aquitania alla moglie del duca Cosimo I de' Medici, Eleonora di Toledo.
In Italia, nel 2022, il solo nome "Eleonora" è stato registrato una volta per la nascita di un bambino o bambina. In totale, l'anno scorso sono stati registrati 1 nato con questo nome in tutta l'Italia.